Approfondimenti: Private Equity
BG Partners – Pavia
Private equity (investimenti privati, patrimonio privato)
E’ un’attività finanziaria mediante la quale un soggetto investitore rileva delle quote di una società target acquisendo da terzi delle azioni già esistenti oppure sottoscrivendo azioni di nuova emissione. In altre parole si tratta di apporto di nuovi capitali all’interno di quelle aziende che non sono quotate in borsa. Essi hanno una durata predefinita, dai 5 ai 30 anni, ma in media è di 10-12 anni.
In questo arco di tempo il fondo compie alcuni investimenti in aziende target, sulla base di principi di diversificazione e di contenimento del rischio.
La vita del fondo è suddivisa in un periodo iniziale “di investimento” e in un periodo di “disinvestimento” nel quale occorre limitarsi a gestire e sviluppare le società partecipate riuscendo ad aumentare il loro valore.
Le ragioni che inducono il fondo di Private Equity ad investire è la potenzialità di crescita aziendale diretta e interna all’azienda stessa o indiretta che si manifesta attraverso acquisizioni, o fusioni con altre società appartenenti allo stesso settore.
Il metodo che consente di valutare il valore della società target, definita enterprise value, si basa sul calcolo dei flussi di cassa attualizzati il cosiddetto discounted cash flow. A questo si aggiungono il valore residuo aziendale detto terminal value al termine dell’investimento.